Agenda

REGGIO CALABRIA Capitale della cultura 2027

L’Ordine degli Architetti PPC di Reggio Calabria sta contribuendo con il progetto culturale La Biennale dello Stretto, promosso in collaborazione con 500x100 benefit, alla costruzione del dossier per la candidatura di Reggio Calabria Capitale della Cultura 2027.

La Biennale dello Stretto”, è un progetto culturale interdisciplinare che coinvolge architettura, paesaggio, arte, scrittura, cinema, fotografia, musica, antropologia. già alla seconda edizione, che poggia il suo impianto su un solido lavoro di ricerca (denominato Mediterranei Invisibili), in corso dal 2018, sui territori calabresi e siciliani, prossimi allo Stretto di Messina.

La Biennale ha dimostrato che il nostro territorio, prima di essere il Sud dell’Italia, è il centro del Mediterraneo e su questo cambio di paradigma vogliamo far leva per avviare una rivoluzione culturale che possa partire da qui, dallo Stretto, creando sinergia tra le eccellenze, sia pubbliche sia private, del nostro intero territorio.

La Città di Reggio Calabria è stata nominata tra le 10 città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2027.
Il 25 e 26 febbraio l’amministrazione Comunale illustrerà alla giuria il dossier "Cuore del Mediterraneo”, presso il Ministero della Cultura.
 
Considerate le importanti ricaditure che un eventuale esito positivo della competizione potrebbe avere per l’intero territorio Reggino Ti invito a Sostenere anche tu la candidatura di Reggio Calabria al link https://capitaledellacultura.reggiocal.it e a diffondere il link presso i tuoi contatti.

 

DOCUMENTI