Agenda
Giornata Studio "Sul Progetto di paesaggio in Italia". I CAM: un confronto a più voci tra critiche e proposte.
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Calabria, nell’ambito della propria offerta formativa, organizza in collaborazione con AIAPP e l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Reggio Calabria propone la Giornata Studio "Sul Progetto di paesaggio in Italia". I CAM: un confronto a più voci tra critiche e proposte”. La Giornata Studio sarà così articolata:
CALENDARIO: 13.12.2024
DOVE: Partenza alle ore 09,00 dalla Villa Comunale di Reggio Calabria: Visita guidata.
A seguire alle ore 10,30 Seminario presso la Sala Conferenze Ordine Architetti P.P.C.,
Via Logoteta, 6 Reggio Calabria
Alle ore 15,00 ci sarà la Visita alla Biennale dello Stretto, Batteria Siacci – Campo Calabro (RC). Chi volesse partecipare può raggiungere autonomamente il posto. Per la visita, che è facoltativa, è previsto il riconoscimento di 1 cfp.
CONTRIBUTO: la partecipazione all’evento è gratuita.
ARGOMENTO:
Lo scopo dell’incontro è stimolare il dibattito tra Architetti, Paesaggisti e Agronomi sul Progetto del Paesaggio in Italia con uno specifico approfondimento in relazione all’applicazione dei CAM (Criteri Ambientali Minimi). La giornata studio avrà inizio presso la Villa Comunale per una visita guidata, che si soffermerà su quelle specie vegetali che, oggi, probabilmente, con una applicazione restrittiva dei CAM, non sarebbe possibile proporre in ambito urbano. A seguire, alle ore 10,30, presso la sede dell’Ordine APPC, si svolgerà un Seminario in cui i relatori proporranno esperienze progettuali, più ti di vista e considerazioni circa i limiti e le opportunità determinate dai CAM nella progettazione di spazi pubblici urbani, giardini e paesaggi. Oltre al Presidente dell’Ordine Architetti P.P.C. e Ordine degli Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Reggio Calabria, interverranno Presidente e Vicepresidente AIAPP (Associazione Italiana Architettura del Paesaggio) e Presidente AIAPP CBC (Campania, Basilicata, Calabria), oltre diversi relatori. Verranno anche presentate le attività in corso di AIAPP e quelle previste per il 2025.
CREDITI FORMATIVI:
per la partecipazione all’evento saranno riconosciuti n. 4 (quattro) crediti formativi professionali, ai sensi dell'art. 7 del DPR n. 137/2012 e dei punti 5.2 delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE:
Passo 1: accedere alla nuova piattaforma dalla pagina web https://portaleservizi.cnappc.it attraverso l’inserimento delle personali credenziali di accesso centralizzato utilizzate in passato per l’accesso alla piattaforma iM@teria.
In assenza di credenziali potrai attivare la procedura di richiesta alla pagina https://albounico.awn.it/SSO/login.aspx.
Passo 2: cliccare sull’icona raffigurante il Tempio - Corsi pubblicati – Ricerca per filtri – Selezionare Ordine di Reggio Calabria – erogazione frontale
Una volta iscritti il corso è visibile all'interno della pagina Corsi - tutti i miei corsi.
DOCUMENTI